Buone Feste

Un grazie sincero a te, genitore e socio che hai contribuito a fare in modo che, anche quest’anno, l’Associazione sia stata al fianco degli studenti e studentesse del nostro liceo, donando loro attrezzature, tempo e voglia di fare. Speriamo che il 2023 sia ancor più proficuo ! Buon Natale a te e ai tuoi cari!

Pubblicità

Contributo Associazione Genitori per la nuova palestra

Il 27 Novembre, nel corso del primo dei due incontri programmati per illustrare le prossime iniziative e contestualmente invitare i genitori dei nuovi alunni di prima e seconda ad iscriversi all’associazione genitori (il prossimo evento sarà l’11 Dicembre alle ore 12.05), è stata consegnata alla preside del Liceo Majorana dott.ssa Mariella Rauseo la somma di €.2000 da destinarsi all’acquisto di attrezzature ed arredi per la nuova palestra. Ringraziamo la preside per il bel discorso e tutti i genitori che hanno partecipato numerosi.

Vi aspettiamo l’11 Dicembre alle ore 12.05 per il prossimo incontro, e…

restate sintonizzati, stiamo per aprire la possibilità di iscriversi online all’associazione e concorrere all’estrazione di premi e buoni digitali!!!

CI SERVE Il tuo CONTRIBUTO per RINNOVARE il Majo

Cari ragazzi, cari genitori,
In questo periodo di didattica a distanza l’associazione genitori del liceo, ha proposto al consiglio d’istituto e alla preside, di approfittare del periodo di DDI per sistemare e pitturare le aule, rinnovandole, rendendole più accoglienti e in ordine.
Il consiglio ha approvato la spesa per una parte delle aule, i cui lavori sono iniziati da circa 10 giorni, come potete vedere dalle foto allegate.

Prima e Dopo di un’Aula del Majo

Come associazione genitori abbiamo impegnato circa 12.000 €, raccolti nella scorsa stagione con le iniziative messe in campo, a favore del progetto.
Cosa vorremo fare?
Rinnovare tutte le aule poco presentabili, raccogliendo un contributo da chi tiene alla Seconda Casa dei nostri figli, il Majo.
Per questo abbiamo deciso di aprire una raccolta fondi, attraverso Bonifico Bancario, Paypal o, Satispay.
Con almeno 10€ a famiglia possiamo completare i lavori in tutte le aule e dare a tutti gli studenti un nuovo ambiente dove trascorrere le ore di scuola.
Il liceo ha anche avviato i lavori per la creazione di una tensostruttura che fungerà da seconda palestra, un altro bel progetto pronto per la primavera, che renderà ancora più piacevole tornare a scuola.


Diamoci una mano tutti insieme, lasceremo ai nostri figli e a tutti i ragazzi che passeranno dal Majo, una scuola migliore.
Di seguito i riferimenti per le donazioni per il progetto:
IBAN: IT93S0344033100000002098500
paypal.me/MajoranaDesio
https://tag.satispay.com/dk_AkapVMTUgQPVuALcERmW.

Uniti possiamo fare molto.
Un grazie di cuore.
Associazione Genitori Liceo Majorana Desio

Presentazione Soggiorni Estivi all’Estero

E’ stato pubblicato il calendario per le presentazioni dei soggiorni all’estero per l’estate 2020, organizzati dai docenti del Liceo. Gli incontri si terranno in Aula Magna:

Sabato 28 settembre 2019, ore 9.10relatore: prof. Stefano Parisi
Sabato 5 ottobre 2019, ore 8.30relatrice: prof.ssa Bianca Lissoni
Sabato 19 ottobre, ore 8.30relatrice: prof.ssa Enrica Clerici

Assemblea per Consiglio di Istituto

Ciao a tutti,
quest’anno avranno luogo le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto che rimarrà in carica per i prossimi 3 anni. Vi aspettiamo

SABATO 28 Settembre alle ore 10

in Aula Magna per parlare, informarsi, confrontarsi e preparare insieme la lista della componente genitori da portare alle elezioni.

Che cos’è il Consiglio di Istituto?
Il consiglio d’istituto (CdI) è l’organo collegiale (D.P.R. 416/1974) formato dalle varie componenti interne alla scuola e si occupa della gestione e dell’amministrazione trasparente degli istituti scolastici pubblici e parificati statali italiani. Tale organo elabora e adotta atti di carattere generale che attengono all’impiego delle risorse finanziarie erogate dallo Stato, dagli enti pubblici e privati. In esso sono presenti[1]: rappresentanti degli studenti (per le scuole secondarie di secondo grado), rappresentanti degli insegnanti, rappresentanti dei genitori e rappresentanti del personale ATA. Il dirigente scolastico ne fa parte come membro di diritto. Nelle scuole primarie e nelle scuole secondarie inferiori non sono rappresentati gli studenti e i seggi dei genitori sono raddoppiati. Il numero dei componenti del CdI varia a seconda del numero di alunni iscritti all’istituto.

Ogni rappresentanza viene eletta all’interno della sua componente mediante consultazioni elettorali regolarmente effettuate all’interno dell’Istituto. Il mandato è triennale per i membri docenti, ATA e genitori, annuale per gli studenti. La presidenza del consiglio d’istituto spetta ad un genitore eletto da tutte le componenti del Consiglio con votazione segreta.

Il consiglio, nel suo seno, esprime mediante elezione una giunta esecutiva, presieduta dal Dirigente scolastico. Essa ha di norma il compito di preparare i lavori del consiglio e di curare la corretta esecuzione delle delibere del consiglio stesso. Pur tuttavia nulla vieta al consiglio di istituto di integrare o prendere iniziative autonome rispetto alle indicazioni della giunta, che peraltro non ha potere deliberante su alcuna materia. Per i componenti dell’assemblea non spetta alcun compenso a nessun titolo.

Il consiglio d’istituto ha potere decisionale su:

  • il programma annuale e il conto consuntivo;
  • l’adozione del P.O.F. (Piano dell’offerta formativa);
  • l’acquisto e il rinnovo delle attrezzature scolastiche;
  • l’adattamento del calendario e dell’orario scolastico;
  • la programmazione delle attività di recupero, delle attività extrascolastiche e dei viaggi d’istruzione;
  • i criteri generali relativi alla formazione delle classi.

Il CdI inoltre può esprimere pareri sull’andamento generale della scuola.

Mansioni, poteri e composizione dei Consiglio di Istituto, sono indicati nel Decreto Legislativo n. 297 del 16 aprile 1994, che sopprime tutti i precedenti provvedimenti in materia (compreso il D.P.R. n.416 1974).

Composizione del consiglio di Istituto
(nelle scuole con più di 500 alunni)

  • Dirigente scolastico in quanto è membro di diritto
  • 8 docenti
  • 4 genitori
  • 4 studenti
  • 2 membri del personale ATA

Soggiorno Studio a WILLIAMSTOWN USA

WILLIAMSTOWN – FOCUS, CONSAPEVOLEZZA E FUTURO
CONFRONTATI CON I MASTER, INDIVIDUA LA TUA SFIDA E GIOCALA

REFERENTE: PROF.SSA ENRICA CLERICI
TELEFONO: 333 5203938
EMAIL: lunacle7@gmail.com
SISTEMAZIONE: FAMIGLIA
PERIODO: dal 19/07/2018 al 03/08/2018 (con arrivo in Italia il 4) – 17 giorni / 16 notti

Il sogno americano “All is possible” prende forma a Williamstown, Massachusetts, dove la vita del campus universitario detta i ritmi e gli stili: partite di baseball, teatro sotto le stelle, concerti nel parco…questo contesto “so very American” non prevede più lezioni di inglese ma tavoli di lavoro con esperti locali di arte, politica, cultura e società. Per partire da un’idea e, con nozioni di marketing e di business planning, provare a farla rifiorire.

ATTIVITA’ DIDATTICA

– Incontro di valutazione linguistica via Skype prima della partenza;
– 2 settimane corso di lingua (15 ore settimanali) con professionisti locali;
– classi di 15/18 studenti;
– materiale didattico progettato ad hoc.

SISTEMAZIONE

– sistemazione in famiglie selezionate;
– famiglie situate a non più di 30 minuti di distanza dalla scuola con i mezzi pubblici;
– trattamento di pensione completa (nei giorni di lezione: prima colazione e cena in famiglia + pranzo al sacco – sabato e domenica: prima colazione, pranzo e cena in famiglia);
– camera doppia o tripla (possibilità di sistemazione singola con supplemento);
– eventuale abbonamento ai mezzi pubblici incluso.

PROGRAMMA

– 4 escursioni/workshop settimanali legati al tema del corso (ingressi e guide compresi):
Williams College of Liberal Arts
The Clark Museum
Mass MoCa
The Greylock Museum
– tre giorni di tour finale in autopullman a New York (due notte in hotel, pensione completa).

IL VIAGGIO

– Trasporto per e dall’aeroporto in Italia (partenza da Pavia);
– volo aereo A/R con bagaglio da stiva e a mano.

COSTO

€ 3540 per iscrizioni entro il 10/11/2018
(la quota comprende la polizza annullamento e 3 Tutorial via Skype con madrelingua).
€ 3590 per iscrizioni entro il 21/12/2018 (polizza annullamento inclusa);
€ 3590 per iscrizioni entro il 23/02/2019;
€ 3790 per iscrizioni dopo il 23/02/2019.

LA QUOTA COMPRENDE

– Volo andata/ritorno;
– Tasse aeroportuali;
– Trasporto per e dall’aeroporto in Italia (partenza da Pavia);
– Trasferimenti in America;
– Assicurazione medico-bagaglio;
– Assistenza staff dedicato italiano e madrelingua;
– Etichetta bagaglio;
– Abbonamento ai mezzi pubblici;
– Trattamento di pensione completa;
– Certificato di partecipazione.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione si effettua versando l’acconto di € 550 su
C/C 35153 intestato a Tels Società Cooperativa
Banca UBI, Filiale Porta Cavour, Corso Manzoni, 27100 Pavia
IBAN: IT32A 0311 1113 0500 0000 035153
Saldo entro il 25 Maggio 2019 e collegandosi al portale http://www.iviaggiditels.it/iscrizioni, seguendo la procedura “Registrazione e Iscrizione Vacanze Studio 2019”.
Sconto fratelli ( € 60 a studente)
Sconto “Bring a Friend” – Porta un amico ( € 50 per l’amico e per chi lo porta – € 100 per i vecchi iscritti che portano un nuovo amico)
Sconto CRAL e convenzioni aziendali (chiedi info e proponi una convenzione alla tua azienda).
Possibile dilazione senza costi aggiuntivi e pagamento con Ticket Welfare Edenred.

Soggiorno Studio a YORK

YORK – LEADERSHIP, DETERMINAZIONE E PROGETTI
DAI VOCE AL TUO CARISMA, PUNTA L’OBIETTIVO ED AFFERRALO

REFERENTE: PROF.SSA ENRICA CLERICI
TELEFONO: 333 5203938
EMAIL: lunacle7@gmail.com
SISTEMAZIONE: FAMIGLIA
PERIODO: dal 18/07/2018 al 03/08/2018 – 17 giorni / 16 notti

York è il carattere unico della gente di lassù, capace di calore ed affetto anche da sotto la scorza più ruvida, è la magia di storie passate che ritornano ad ogni angolo di strada nei racconti di fantasmi e misteri. La capitale del Nord è l’ambientazione ideale pensata per ragazzi dai 15 anni, con precedenti esperienze all’estero che qui affrontano un corso di lingua di alto livello con esame Trinity. Nell’ambiente internazionale di York (alcune famiglie ospitano anche studenti di altre nazionalità) ci si prepara ad essere cittadini del mondo, puntando in alto con equilibrio, determinazione e consapevolezza.

ATTIVITA’ DIDATTICA

– Incontro di valutazione linguistica via Skype prima della partenza;
– 2 settimane corso di lingua (15 ore settimanali) con insegnanti madrelingua qualificati
TESOL;
– classi di 15/18 studenti;
– materiale didattico progettato ad hoc;
– iscrizione all’esame Trinity College London.

SISTEMAZIONE

– sistemazione in famiglie selezionate;
– famiglie situate a non più di 30 minuti di distanza dalla scuola con i mezzi pubblici;
– trattamento di pensione completa (nei giorni di lezione: prima colazione e cena in famiglia + pranzo al sacco – sabato e domenica: prima colazione, pranzo e cena in famiglia);
– camera doppia o tripla (possibilità di sistemazione singola con supplemento);
– eventuale abbonamento ai mezzi pubblici incluso.

PROGRAMMA

– 4 escursioni/workshop settimanali legati al tema del corso (ingressi e guide compresi):
Whitby, the Captain Cook Museum
Museum of Science and Industry, Manchester
Thirsk Falconry Centre
Minster Manson
The York Treasure Hunt;
– tre giorni di tour finale in autopullman a Windsor Castle e Eton (due notti in hotel, pensione completa).

IL VIAGGIO

– Trasporto per e dall’aeroporto in Italia (partenza da Pavia);
– volo aereo A/R con bagaglio da stiva e a mano.

COSTO

€ 2680 per iscrizioni entro il 10/11/2018
(la quota comprende la polizza annullamento e 3 Tutorial via Skype con madrelingua).
€ 2730 per iscrizioni entro il 21/12/2018 (polizza annullamento inclusa);
€ 2730 per iscrizioni entro il 23/02/2019;
€ 2930 per iscrizioni dopo il 23/02/2019.

LA QUOTA COMPRENDE

– Volo andata/ritorno;
– Tasse aeroportuali;
– Trasporto per e dall’aeroporto in Italia (partenza da Pavia);
– Trasferimenti in Inghilterra;
– Assicurazione medico-bagaglio;
– Assistenza staff dedicato italiano e madrelingua;
– Etichetta bagaglio;
– Abbonamento ai mezzi pubblici;
– Trattamento di pensione completa;
– Certificato di partecipazione.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione si effettua versando l’acconto di € 450 su
C/C 35153 intestato a Tels Società Cooperativa
Banca UBI, Filiale Porta Cavour, Corso Manzoni, 27100 Pavia
IBAN: IT32A 0311 1113 0500 0000 035153
Saldo entro il 25 Maggio 2019
e collegandosi al portale http://www.iviaggiditels.it/iscrizioni, seguendo la procedura “Registrazione e Iscrizione Vacanze Studio 2019”.
Sconto fratelli ( € 60 a studente)
Sconto “Bring a Friend” – Porta un amico ( € 50 per l’amico e per chi lo porta – € 100 per i vecchi iscritti che portano un nuovo amico)
Sconto CRAL e convenzioni aziendali (chiedi info e proponi una convenzione alla tua  azienda). Possibile dilazione senza costi aggiuntivi e pagamento con Ticket Welfare Edenred.