Majorun 2023

Congiuntamente all’assemblea dei Soci dell’associazione, l’11 Maggio ci sarà un nuovo incontro di preparazione alla Majorun 2023, che ricordo si terrà per la prima volta il Sabato pomeriggio a partire dalle 16.30.

Siete tutti invitati a partecipare.

Cogliamo l’occasione per ricordare che anche quest’anno potete dare il vostro supporto al Liceo Majorana con il 5xmille.

Pubblicità

Serata Majorun 2023

Ci vediamo a scuola Lunedì 13 Marzo alle 20.45 per iniziare a parlare di Majorun 2023 che quest’anno, per la prima volta, verrà corsa il pomeriggio di Sabato 27 Maggio per poi poter festeggiare tutti insieme la fine dell’anno scolastico Sabato sera.

Ricordiamo poi i prossimi appuntamenti a scuola, per i quali abbiamo sempre bisogno dell’aiuto di tutti i genitori:
– Giovedì 16 Marzo UniNight
– Giovedì 27 Aprile DiploMajo
– Giovedì 11 Maggio Assemblea annuale dell’Associazione dei Genitori del Majorana

Per restare in contatto, inquadra il QR Code qui a destra per entrare nel gruppo WhatsApp.

Buone Feste

Un grazie sincero a te, genitore e socio che hai contribuito a fare in modo che, anche quest’anno, l’Associazione sia stata al fianco degli studenti e studentesse del nostro liceo, donando loro attrezzature, tempo e voglia di fare. Speriamo che il 2023 sia ancor più proficuo ! Buon Natale a te e ai tuoi cari!

Lettera ai genitori

A tutte le socie, i soci, i genitori e gli amici,
quando nel marzo del 2020 siamo stati travolti da questa pandemia, nessuno di noi poteva immaginare quello che si sarebbe abbattuto sulla nostra associazione e sul Liceo dei nostri figli.
Nonostante l’associazione abbia cercato di resistere, il gruppo si è progressivamente ridotto, principalmente a causa della mancanza delle attività in presenza, che di fatto hanno interrotto quel naturale ricambio garantito dall’annuale ingresso a scuola di nuovi genitori.
E’ innegabile che la pandemia abbia prodotto dei cambiamenti nella società, ognuno di noi lo può verificare, ma è doveroso rialzare la testa e ritornare alle attività, agli impegni e alla socialità pre-pandemia.
Quest’anno sono previste le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto, che è composto da 19 componenti, di cui 8 rappresentanti del personale docente, 2 rappresentanti del personale amministrativo, tecnico e ausiliario, 4 dei genitori degli alunni, 4 degli alunni, il dirigente scolastico.
Il consiglio d’Istituto è presieduto da uno dei membri, eletto tra i rappresentanti dei genitori degli alunni.
E’ quindi evidente come la componente genitori sia fondamentale per la costituzione del Consiglio d’Istituto.
L’associazione genitori ha sempre cercato di aiutare e promuovere la costituzione delle liste dei genitori, a volte, in passato, qualcuno ha accettato di assumere un doppio ruolo, nell’associazione genitori e nel consiglio d’istituto, qualcun altro ha accettato di restare all’interno dell’associazione genitori anche se i figli si sono diplomati. Ma nel Consiglio di Istituto questo non è possibile, al diplomarsi del figlio, il genitore decade dal ruolo e viene sostituito dal successivo genitore in lista, in ordine di voti ricevuti.
Oggi, però, ci troviamo costretti a sollevare un grido di allarme, servono genitori disposti ad entrare nel Consiglio di Istituto, genitori che vogliano partecipare, genitori che possano rappresentare tutti noi in consiglio di Istituto.
L’impegno è minimo, si tratta di un incontro al mese, da effettuarsi nel pomeriggio verso le 18, e della durata di circa un’ora e mezza.

Le elezioni per il consiglio di Istituto si terranno il prossimo 20 e 21 Novembre, certi che questa nostra richiesta venga accolta da un buon numero di genitori, vi segnaliamo che per offrire la propria candidatura si deve contattare il dott. Massimo Stefanoni al num.335.5493490.

Il Comitato Esecutivo dell’Associazione Genitori.

Rinnovo Quota Associazione

In occasione dell’incontro di presentazione del LICEO ai genitori delle classi prime, Sabato 24/9 dalle 8 alle 12, verrà allestito un banchetto per la raccolta delle iscrizioni, e sarà possibile versare la quota x il rinnovo dell’iscrizione annuale all’associazione.
La quota di iscrizione minima è di 5€, per versare la quota è possibile anche usare Paypal https://www.paypal.com/donate?hosted_button_id=G4F4LUQC3P67L oppure effettuare un bonifico sull’Iban dell’associazione IT93S0344033100000002098500 indicando il proprio nome e cognome, e poi inviare per email la copia del pagamento e il modulo compilato all’indirizzo majoparents@tiscali.it.

Per velocizzare le operazioni di iscrizione in sede, se possibile stampate e compilate il modulo.


Cogliamo l’occasione per augurare a tutti un Buon Anno scolastico.

Convocazione Assemblea dei Soci

A TUTTI I SOCI

Egregi Genitori,
con la presente è convocata per il giorno 19 settembre alle ore 21:00 l’Assemblea annuale dell’Associazione Genitori del Liceo “E. Majorana” Desio con il seguente ordine del giorno:
PARTE STRAORDINARIA
Modifica dello statuto.
La convocazione avviene nel rispetto del preavviso di almeno 5 gg. lavorativi come previsto dall’art. 8 dello statuto dell’associazione.
L’assemblea avverrà in modalità telematica mediante Zoom al seguente link:

Assemblea Soci Associazione Genitori Liceo Majorana Desio

Il Presidente

Massimo Orengo

modulo iscrizione Majorun

per velocizzare le operazioni di iscrizione alla Majorun 2022, pubblichiamo i moduli di iscrizione. il modulo di iscrizione majorun interni va compilato solo dagli studenti, il modulo iscrizione majorun esterni va compilato da genitori, parenti, ex studenti e amici. ricordiamo che è importante segnare la classe dello studente per il quale ci si iscrive, perché la classe con più iscrizione avrà una sorpresa.

Vi invitiamo a stamparli e compilarli prima di recarvi ai banchetti per le iscrizioni, che saranno allestiti in sede e in succursale tutti i sabati di maggio durante gli intervalli principali.

Serata organizzazione Majorun.22

Siete invitati all’incontro del 18 Maggio alle ore 21 presso il Liceo, quando discuteremo delle attività e delle risorse necessarie all’organizzazione della Majorun del 29 Maggio.

Come sempre ci sarà bisogno di una trentina di persone per presidiare gli incroci durante la corsa. L’impegno richiesto sarà all’incirca per 3 ore, dalle 9 di mattina fino al massimo a mezzogiorno, in base alla postazione assegnata.